domenica 18 luglio 2010

La Neotenia

Per NEOTENIA si intende la permanenza di attributi infantili nell'età adulta.
Noi esseri umani abbiamo una giovinezza che dura più a lungo di quella di qualsiasi altra creatura sulla faccia della terra,visto che ci occorrono almeno venti anni per diventare adulti.
Anche se da adulti conserviamo molte delle nostre caratteristiche infantili, la maggior parte di noi smette di giocare e si concentra sul lavoro.
Quando siamo giovani impariamo, socializziamo, giochiamo, sperimentiamo, siamo curiosi,capaci di stupirci e di provare gioia.
E cambiamo, cresciamo,immaginiamo,speriamo.
Una volta adulti diventiamo " persone serie ",produciamo,ci concentriamo su un obiettivo,combattiamo,ci mostriamo protettivi e crediamo fortemente nelle cose.
Il futuro del pianeta via via avrà sempre meno a che fare con l'efficienza,con il produrre più cose e con la protezione del nostro orticello e dipenderà sempre più dal fatto di lavorare insieme,dalla capacità di accogliere i cambiamenti ed essere creativi.
Viviamo un epoca nella quale la gente muore di fame in mezzo all'abbondanza e in cui il peggior nemico è il nostro stesso impulso testosteronico a controllare il territorio e l'ambiente.
E' ORA DI DARE ASCOLTO AI BAMBINI e di permettere alla Neotenia di guidarci al di là degli schemi rigidi e dei dogmi creati dagli adulti.

fonte WIRED numero 14 aprile 2010
L'articolo è stato scritto da Joichi " joi" Ito, 44 anni,nato a Kyoto in Giappone.Dopo aver vissuto qualche anno in America con la famiglia, ci torna per gli studi universitari.Si iscrive al corso di informatica,a Boston,ma lo abbandona perchè "studiare informatica a scuola è stupido ".
Passa a Chicago e alla facoltà di fisica,malo delude l'approccio troppo pragmatico alla matematica.Oggi è presidente della Creative Commons (l'articolo è pubblicato con licenza CC) e appssionato sostenitore dell'economia della condivisione.

Nessun commento:

Posta un commento